LE PAROLE DELLA SCIENZA

 

DISSEMINAZIONE

 

 PERCORSO                          VAI ALLA MAPPA

 

 

 

 

 

 

Li abbiamo raccolti nel giardino della scuola.

 

 

 

Cosa sono?

A cosa somigliano?

Cosa succede se li lancio nell’aria?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Era una piantina fiorita di gerbera.

Durante le vacanze di natale la piantina è morta e  sono restati solo foglie e fiori secchi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Osservando bene il fiori secchi abbiamo visto che:

all’interno del fiore ci sono tanti semi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La piantina è morta, ma dai semi possono nascere nuove piantine.

 

 

 

 

 

I semi sono piccoli lunghi, appuntiti e ancora attaccati ai petali secchi del fiore.

Tra il seme e il petalo c’è una corona di peli  che somigliano a piume.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I semi, appoggiati su un foglio di carta, volano via trasportati dal vento. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Anche gli “oggetti” raccolti nel giardino sono frutti che contengono semi sono samare di acero.

Le samare lanciate in aria, volano trasportate dal vento, perché hanno una specie di elica.

 

 

 

 

 Altri semi che si lasciano trasportare dal vento:

soffione del dente di leone

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

          pioppo

 

 

 

 

Le piante hanno bisogno di far cadere i semi lontano perché le nuove piante possano trovare spazio e luce per germogliare e crescere e diffondersi anche in luoghi molto lontani.

I semi possono sparpagliarsi lontano (disseminazione) dalla pianta  in modo diversi.

 

Farsi trasportare dall’aria e dal vento ( acero, soffione, gerbera …..) dall’acqua.

 

Farsi lanciare lontano come i semi di cocomero asinino (ci sono nel giardino della scuola)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Farsi trasportare dagli animali che mangiano i frutti e depositano con le feci i semi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Attaccarsi al corpo degli animali come i semi della bardana che sono contenuti in frutti muniti di  uncini che si  attaccano al pelo degli animali, alle zampe degli uccelli, agli abiti delle persone.

 

                                  VAI ALLE MAPPE

Disseminazione perché              Disseminazione come